Il titolo mette in evidenza il paradosso di una società fondata sui soldi e il potere economico, in cui tutti si impegnano a vendere tutto, pure le cose che non entrano nella logica del comprare o del vendere. L'economia è importante, ma la realtà nella sua pienezza e la vita nella sua complessità, sono una cosa diversa. Tra queste “cose” per le quali non esiste uno scontrino, possiamo annoverare l’amicizia, l’amore e la persona stessa: tre realtà che intrecciate trovano nel cuore una loro sintesi organica e simbolica. L’amore non può collocarsi nell’ordine dei soldi, ma del cuore, altrimenti genererebbe violenza e aggressività. E’ la persona umana che interessa come soggetto capace di amore perché mossa sempre dalla bellezza tende dalla vitaleggi tutto
Il titolo mette in evidenza il paradosso di una società fondata sui soldi e il potere economico, in cui tutti si impegnano a vendere tutto, pure le cose che non entrano nella logica del comprare o del vendere. L'economia è importante, ma la realtà nella sua pienezza e la vita nella sua complessità, sono una cosa diversa. Tra queste “cose” per le quali non esiste uno scontrino, possiamo annoverare l’amicizia, l’amore e la persona stessa: tre realtà che intrecciate trovano nel cuore una loro sintesi organica e simbolica. L’amore non può collocarsi nell’ordine dei soldi, ma del cuore, altrimenti genererebbe violenza e aggressività. E’ la persona umana che interessa come soggetto capace di amore perché mossa sempre dalla bellezza tende dalla vita materiale verso delle realtà più grandi e più vere. Perciò l’espressione più preziosa dell’apertura verso gli altri è l’amore.
why women cheat with married men
cheaters
women cheat on men
link will my wife cheat again
why do husbands cheat website
wife affair
open click here
chiudi